CONDANNATI DUE UOMINI D’AFFARI TIBETANI

Dharamsala, 18 novembre 2010. Il Centro Tibetano per i Diritti Umani e la Democrazia ha reso noto che la Corte di Appello Popolare di Lhoka ha condannato due commercianti tibetani, Sonam Bhagdro e Tashi Topgyal, rispettivamente a quindici e a cinque anni di prigione. L’ufficio di pubblica sicurezza della città aveva arrestato i due commercianti nell’agosto 2009 perché sospettati di svolgere attività politica. Dal momento del loro arresto, e fino al momento in cui sono apparsi in tribunale, non si è saputo più nulla di loro, neanche il luogo in cui erano detenuti.

ELEZIONE DEL NUOVO PARLAMENTO TIBETANO E DEL NUOVO PRIMO MINISTRO: I RISULTATI DELLE VOTAZIONI PRELIMINARI

Dharamsala, 15 novembre 2010. La Commissione Elettorale dell’Amministrazione Centrale Tibetana ha reso noto i risultati delle votazioni preliminari svoltesi lo scorso 3 ottobre presso le comunità dei profughi tibetani di tutto il mondo in vista dell’elezione del nuovo Parlamento Tibetano (il 15° dalla sua istituzione) e del nuovo Kalon Tripa (Primo Ministro), il terzo ad elezione diretta dopo i due mandati consecutivi esercitati dal Prof. Samdhong Rinpoche).

OSLO A PECHINO: PERMETTETE ALLA MOGLIE DI LIU XIAOBO DI RITIRARE IL NOBEL IN SUA VECE

LiuOslo, 11 novembre 2010. Il Comitato Norvegese del Nobel si augura che le autorità cinesi consentano alla moglie di Liu Xiaobo, Nobel per la Pace 2010, di raggiungere Oslo per poter ritirare il premio in nome del marito. Liu Xia (nella foto) è agli arresti domiciliari dal giorno in cui a Xiaobo è stato conferito il prestigioso riconoscimento.

“Fino ad oggi la questione non è stata chiarita” – ha dichiarato Geir Lundestad, segretario del Comitato” – “ma non abbiamo perso la speranza che Liu Xia possa venire”.

IL DALAI LAMA ALLA 6° CONFERENZA INTERNAZIONALE DEI GRUPPI DI SOSTEGNO AL TIBET

Dalai_LamaAdvaniSurajkund (India), 8 novembre 2010. Convocata dal Gruppo di Coordinamento indiano per la causa tibetana, dal 5 al 7 novembre 2010 si è tenuta a Surajkund, nei pressi di New Delhi, la sesta Conferenza Internazionale dei Gruppi di Sostegno al Tibet. Tema della conferenza – secondo quanto affermato in apertura dei lavori dal Dr. N.K. Trika, presidente del Gruppo di Coordinamento indiano – la discussione sull’attuale situazione esistente in Tibet e l’individuazione delle azioni attraverso le quali i Support Groups di tutto il mondo possono rendere più incisivo il loro lavoro alla luce dei cambiamenti avvenuti in Cina e Tibet.

PECHINO AI LEADER EUROPEI: NON PARTECIPATE ALLA CERIMONIA DEL NOBEL PER LA PACE

Oslo, 4 novembre 2010. La Cina sta esercitando pressioni sui governi europei affinché, il prossimo 10 dicembre, non presenzino alla cerimonia di conferimento del Nobel per la Pace a Liu Xiaobo e non si pronuncino a suo favore. Fonti diplomatiche norvegesi riferiscono che l’ambasciata cinese a Oslo ha inviato alle ambasciate straniere della capitale norvegese una lettera in cui viene esplicitamente richiesto ai leader europei di non prendere parte all’evento.