
Il Dalai Lama e la corrispondenza
a cura di Fausto Sparacino
Il catalogo della mostra filatelica “il Dalai Lama e la corrispondenza” inaugurata Rimini lo scorso 29 marzo, nel corso dell’assemblea dei soci è in vendita a 15 € spedizione inclusa.
Soci Associazione Italia-Tibet 12€.
Il 10 dicembre 1989 Sua Santità Tenzing Gyatso, XIV Dalai Lama del Tibet, fu insignito del Premio Nobel per la pace.
Quell’evento, oltre a far meglio conoscere all’Occidente la “questione tibetana”, spinse molti Paesi a celebrarne la figura carismatica
attraverso numerose emissioni di francobolli da parte di oltre trenta nazioni.
Questa Mostra “Il Dalai Lama e la corrispondenza” vuole testimoniare anche attraverso questo mezzo così affascinante e importante
“veicolo pubblicitario”, il francobollo, la popolarità e la stima di cui godeva, e gode tuttora, il Dalai Lama nel mondo.
In alcuni casi particolari, come nel 2005 Austria, i francobolli emessi ebbero vita breve per le immediate proteste dell’ambasciata cinese
che costrinse le Poste austriache a ritirare i francobolli già stampati. In seguito, oltre ad altre centinaia di emissioni, furono autorizzati,
emessi e circolati nel 2015 dalle Poste tedesche e nel 2018 dall’Olanda.
In apertura della mostra, abbiamo riportato alcune note sulla storia dell’emissione di francobolli nel Tibet indipendente dagli anni Venti;
francobolli utilizzati fino alla metà degli anni Cinquanta.Una delle tante testimonianze dello status del Tibet come nazione indipendente
nel momento della sua invasione e occupazione da parte della Repubblica Popolare Cinese nell’ottobre del 1950.
Fausto Sparacino