TIBET: UN GIOVANE MONACO SI IMPICCA IN SEGNO DI PROTESTA CONTRO LA REPRESSIONE RELIGIOSA

Thabke23 luglio 2014. Thabke, un monaco ventiquattrenne del monastero di Labrang (Contea di Sangchu, prefettura Autonoma Tibetana di Gansu Kanlho), si è tolto la vita impiccandosi a un albero all’esterno dell’istituto religioso in segno di protesta contro la repressione e le restrizioni alla libertà di religione imposte dal governo cinese. Il doloroso episodio, di cui ha dato notizia Radio Free Asia, risale al giorno 8 luglio ma le difficoltà di comunicazione ne hanno impedito la diffusione fino alla scorsa settimana.

PECHINO: IMBAVAGLIARE LA STAMPA PER TACITARE LE CRITICHE. TIBET: DODICI FERITI NELLA CONTEA DI DZOEGE

woeser_and_husband14 luglio 2014. La Cina rafforzerà i controlli sui giornalisti e sugli organi di stampa per evitare la diffusione di notizie ritenute sensibili riguardanti sia lo stato sia le attività economiche. E’ questo l’ultimo espediente al quale il governo del presidente Xi Jinping si appresta a ricorrere nel tentativo di imbavagliare la stampa e tacitare ogni commento critico da parte dei mezzi dei media tradizionali e on line.

TIBET: NUOVI ARRESTI IN SEGUITO ALLE PROTESTE CONTRO LE ATTIVITA’ MINERARIE

anti_mining_protest8 luglio 2014. Ancora arresti in Tibet in seguito a nuove proteste contro lo sfruttamento minerario in atto nel paese ad opera di cinesi. Il giorno 2 luglio almeno nove tibetani sono stati arrestati per aver manifestato contro le attività minerarie in atto nelle adiacenze del villaggio di Martak, nelle vicinanze della cittadina di Yama, luogo di grande significato religioso per i tibetani.

Installate 24 stazioni di polizia nei monasteri della provincia del Gansu

Dharamsala, 21 giugno 2014 (Phayul). Per rafforzare la sorveglianza e il controllo all’interno dei monasteri tibetani la Cina ha installato oltre venti stazioni di polizia all’interno dei monasteri di Labrang, nella provincia del Gansu, teatro di molti casi di autoimmolazione. Con questa decisione, denuncia ICT, Pechino intente porre ogni monastero sotto il diretto controllo del … Leggi ancora