CTA: Nessuno dialogo in corso circa il ritorno del Dalai Lama in Tibet

31 agosto 2014 (Radio Free Asia). Lobsang Sangay, leader del governo tibetano in esilio, ha smentito la notizia divulgata la scorsa settimana dalle autorità della Regione Autonoma Tibetana circa l’esistenza di trattative in corso tra Dharamsala e la dirigenza della TAR riguardanti il possibile ritorno del Dalai Lama in Tibet. “Attualmente non vi è alcun … Leggi ancora

OCCUPY CENTRAL: UNA NUOVA ERA DI DISOBBEDIENZA CIVILE PER LA DEMOCRAZIA DI HONG KONG

Occupy_Central1 settembre 2014 (AsiaNews). Per protestare contro il diktat di Pechino, che ha di fatto eliminato la possibilità del suffragio universale per le elezioni del capo dell’esecutivo di Hong Kong, attivisti e deputati democratici hanno interrotto ieri il discorso di un alto funzionario cinese e hanno accusato il governo del territorio di aver “infranto le promesse fatte”, comportandosi in maniera “vergognosa”. La protesta ha costretto Li Fei, vice Segretario generale del Comitato permanente dell’Assemblea nazionale del Popolo cinese, a fermare l’incontro con i funzionari di Hong Kong. I manifestanti sono stati portati via dalla polizia.

COMUNICATO STAMPA DELL’ASSOCIAZIONE ITALIA-TIBET E DELLA COMUNITÀ TIBETANA IN ITALIA

27 agosto 2014. Nella Prefettura Autonoma di Kardze, il giorno 12 agosto, la polizia cinese ha sparato sulla folla che protestava contro l’arresto di Wangdak, capo del villaggio di Denma, Contea di Sershul, e chiedeva la sua liberazione. Almeno dieci tibetani sono stati feriti, tre sono deceduti: due in seguito alle ferite riportate e un terzo, di nome Lo Palsang, si è suicidato “in segno di protesta contro le torture inflittegli dai cinesi” mentre era trattenuto in custodia.

RAPPORTO DI ICT: IL PARTITO COMUNISTA CINESE HA RISPOSTO ALLE AUTOIMMOLAZIONI INTENSIFICANDO LA REPRESSIONE

5 agosto 2014. Il Partito comunista cinese ha risposto alle auto-immolazioni intensificando la repressione. Questa è la denuncia contenuta nel rapporto che International Campaign for Tibet ha reso pubblico il 31 luglio. Il documento, intitolato “Acts of significant evil – The criminalisation of Tibetan self-immolations” evidenzia l’impatto delle norme adottate dal Partito nel dicembre 2012, un mese dopo l’insediamento di Xi Jinping.

TIBET: OPERATIVA A BREVE LA TRATTA FERROVIARIA LHASA-SHIGATSE. PREOCCUPAZIONE DELLA CTA PER LE RICADUTE AMBIENTALI E CULTURALI

ferrovia29 luglio 2014. La Cina ha annunciato che entro il prossimo mese di agosto entrerà in funzione, all’interno della cosiddetta Regione Autonoma, la tratta ferroviaria Lhasa-Shigatse. Pechino ha inoltre reso pubblico il progetto che prevede, entro il 2020, il collegamento di Lhasa con le confinanti frontiere di India, Nepal e Buthan senza escludere la costruzione di una tratta in direzione dello stato indiano dell’Arunachal Pradesh, in un recente passato oggetto di rivendicazioni e incursioni militari da parte della Cina.