LA CONTEA DI NGABA PRESIDIATA DA INGENTI FORZE DI POLIZIA

Ngaba13 aprile 2015. L’emittente radio in lingua tibetana Voice of Tibet ha diffuso la notizia che le autorità cinesi della Contea di Ngaba, dal 2009 teatro di numerose proteste e autoimmolazioni, stanno predisponendo le misure necessarie a sedare eventuali proteste o assembramenti di tibetani nell’imminenza del compleanno del Dalai Lama che compirà 80 anni il prossimo mese di luglio (nella foto di repertorio: militari a Ngaba).

TIBET: INASPRIMENTO DEI CONTROLLI SUI MONASTERI. ESPULSI OLTRE CENTO RELIGIOSI DAGLI ISITITUTI MONASTICI

Monastero_Kham9 aprile 2015 (askanews). La Cina cerca di rafforzare ulteriormente il suo controllo sul Tibet. Il numero uno del Partito comunista cinese nella provincia autonoma, Chen Quanguo, ha esplicitato in un articolo pubblicato ieri sul Quotidiano del Popolo, una nuova politica che riguarderà i monasteri buddisti, cuore pulsante della cultura tibetana, che dovranno avere una bandiera rossa cinese e che dovranno far sfoggio di “patriottismo” e aderenza ai valori nazionali cinesi.

FREE TIBET CAMPAIGN CONTRO IL PROLIFERARE INCONTROLLATO DEGLI ISTITUTI CONFUCIO NEL REGNO UNITO

Confucio_Institute30 marzo 2015. Il gruppo di sostegno al Tibet Free Tibet Campaign si appresta ad inviare lettere e dossier alle scuole e alle municipalità del Regno Unito che ospitano  gli “Istituti Confucio”, i corsi in lingua cinese finanziati dal governo di Pechino e definiti nel 2009 da Li Changchung, un alto funzionario del Partito Comunista, “una parte importante della propaganda cinese all’estero” (nella foto la pubblicizzazione di un evento).