20 ottobre 2015. In vista della XXI Conferenza delle Parti (COP21) sui cambiamenti climatici che si terrà a Parigi dal 20 novembre all’11 dicembre 2015, l’Amministrazione Centrale Tibetana lancia oggi la campagna “Un’Azione per il Clima sul Tetto del Mondo”. L’iniziativa si propone un duplice obiettivo: richiamare l’attenzione della comunità internazionale e dei leader di tutto il mondo sull’importanza dell’altopiano tibetano per la salute del pianeta e, al contempo, fare sì che il Tibet occupi un posto centrale nell’agenda della conferenza.
Tibet: nuova ondata di repressione nella Contea di Driru
Nuova Delhi: Interrotto lo sciopero della fame indetto dal Tibetan Youth Congress
Ngaba: arrestati tre giovani tibetani. Delhi: entrato nel 26° giorno lo sciopero della fame indetto dal TYC
6 ottobre 2015. Altri tre giovani tibetani sono stati arrestati lo scorso mese dalla polizia cinese per aver protestato da soli a Ngaba, città della regione dell’Amdo. Nella giornata di ieri si è appreso da fonti tibetane che il 23 settembre è stato tratto in arresto Lobsang Jamyang (nella foto), un monaco appena quindicenne appartenente al monastero di Kirti. Il 10 settembre sono stati fermati Trinley e Lobsang, due laici tibetani di circa vent’anni.