2 dicembre 2015. Nel corso di un’intervista rilasciata all’agenzia di stato Global Times, Zhu Weiqun, presidente del Comitato per gli Affari Esteri e Religiosi ha dichiarato che la Cina non rinuncerà mai al diritto di decidere in merito alla reincarnazione del Dalai Lama.
Roma: il Tibet alla Marcia per il Clima in occasione del COP21
Pechino: l’altopiano tibetano è una delle regioni meno inquinate del mondo
La delegazione USA a Lhasa: “Abbiamo visto ciò che i cinesi hanno voluto farci vedere”
20 novembre 2015. “Il governo cinese ha voluto che la nostra visita fosse completamente sotto controllo. Abbiamo visto ciò che i cinesi hanno voluto farci vedere”. Queste le parole di Jim McGovern, co-presidente della Commissione Diritti Umani del Congresso e membro della delegazione USA a Lhasa, al suo rientro negli Stati Uniti.
Inaspettata visita a Lhasa di una delegazione di parlamentari USA
Il Dalai Lama condanna gli attacchi terroristici di Parigi
16 novembre 2015. La scorsa settimana una delegazione di parlamentari USA guidata da Nancy Pelosi, leader dei Democratici alla Camera degli Stati Uniti, ha potuto visitare Lhasa (nella foto). I dirigenti cinesi hanno infatti concesso alla leader democratica, in visita ufficiale in Cina, l’opportunità di visitare, seppure sotto stretta sorveglianza, la capitale della cosiddetta Regione Autonoma Tibetana.