Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Donazioni
    • Come iscriversi
    • Contatti
    • Esponi la Bandiera del Tibet
  • Tutto sul Tibet
    • Introduzione
    • Il Tibet oggi
    • Statuto Politico
    • Storia del Tibet
      • Dal mito ai sovrani di Yarlung
      • La rinascita dello stato tibetano
      • Il V Dalai Lama
      • L’influenza Manciù
      • Il “Grande Gioco” e il XIII Dalai Lama
      • Il XIV Dalai Lama e l’invasione cinese
      • Il Tibet occupato
      • Tibet anni ’80/’90
    • Governo tibetano in esilio
      • L’Amministrazione Centrale Tibetana (CTA)
      • La costituzione
      • Il potere giudiziario
      • Il potere legislativo
      • Il potere esecutivo
      • Documenti
    • Dalai Lama
      • Biografia: Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama
      • Il Dalai Lama e il suo lignaggio
      • Rimpochè, i Preziosi Maestri
      • Il Piano di Pace in 5 punti
      • Documenti
    • Ambiente
    • Viaggiare in Tibet
      • Introduzione
      • Consigli per i visitatori
      • Quando andare
      • Come andare
      • Altre informazioni
      • I monasteri
      • Visitare Lhasa
    • Diritti umani nel Tibet
      • Introduzione
      • Prigionieri politici
      • La tortura in Tibet
      • La discriminazione razziale
      • La repressione religiosa
      • Lo status economico
      • Violazione dei diritti delle donne
      • Violazione dei diritti dell’infanzia
      • Testimonianze
    • Dossier e Documenti
  • News
    • Notizie
    • Rassegna stampa
    • Newsletter “Tibet News”
    • Comunicazioni AIT
  • Eventi AIT
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • CD
    • DVD
    • Fonti e Link
  • Cosa puoi fare per il Tibet
    • Diventa Socio AIT
    • Donazione
    • Contatta AIT
    • Partecipa alle campagne
    • Esponi la bandiera del Tibet
    • Altro

Associazione Italia Tibet

Interrogazione al governo del M5S perché si impegni a favorire il dialogo tra gli inviati del Dalai Lama e le autorità cinesi

5 Maggio 2016 da engynya

conferenza stampa M5S5 maggio 2016. Il 3 maggio la presidente della Commissione Diritti Umani Daniela Donno, del Movimento 5 Stelle, ha presentato un’interrogazione al Ministro degli Esteri perché si impegni a favorire il dialogo tra gli inviati del Dalai Lama e le autorità cinesi.

Leggi ancora

Categorie News

Cina: adottate misure restrittive sul lavoro delle ONG straniere

2 Maggio 20163 Maggio 2016 da engynya

Congresso Nazionale del Popolo2 maggio 2016. Lo scorso 28 aprile la Cina ha varato una nuova legge destinata a controllare e limitare l’attività delle Organizzazioni Non Governative operanti sul suo territorio. Attualmente sono oltre 7000 le ONG straniere presenti nella Repubblica Popolare.

Leggi ancora

Categorie News

Deceduto Harry Wu, l’attivista cinese per i diritti umani

28 Aprile 201629 Aprile 2016 da engynya

Harry Wu28 aprile 2016. E’ deceduto ieri in Honduras, dove era in vacanza, Harry Wu, l’attivista cinese per i diritti umani, fondatore della Laogai Research Foundation che ha dato l’annuncio della sua scomparsa.

Leggi ancora

Categorie News

Una nuova immagine del Panchen Lama a ventuno anni dalla sua sparizione

26 Aprile 201627 Aprile 2016 da engynya

Nuova foto Panchen Lama26 aprile 2016. Il 22 aprile il sito facebook di Radio Free Asia ha pubblicato un breve video che mostra il piccolo Gedhun Choeky Nyima assieme ai genitori e alla sorella. Nei giorni successivi il video è stato rimosso, non è chiaro se per accertamenti o in seguito a pressioni.

Leggi ancora

Categorie News

Rapporto USA: “grave” la situazione dei diritti umani in Tibet

18 Aprile 201622 Aprile 2016 da engynya

soldati a Lhasa518 aprile 2016. L’annuale rapporto sui diritti umani pubblicato dal Dipartimento di Stato USA il 13 aprile definisce “grave” la situazione esistente sia all’interno della cosiddetta Regione Autonoma sia nelle Prefetture e Contee governate dalla Repubblica Popolare cinese.

Leggi ancora

Categorie News
Navigazione Post
Articoli precedenti
Articoli più recenti
← Precedente 1 … 69 70 71 … 229 Successivo →

Rassegna stampa

  • Forceful Diplomacy: China’s Cross-Border Villages in Bhutan
    La Cina ha costruito 22 villaggi e insediamenti all’interno dei confini consuetudinari del Bhutan
    7 Aprile 2025
  • A Milano presentato il primo monastero tibetano in Italia 14 Marzo 2025
  • Piango di dolore per l’amato Tibet
    Corriere della Sera – Domenica 24 novembre 2024
    La Lettura pag 14-15
    25 Novembre 2024

Elenco degli Immolati Tibetani

In Libreria

  • Il Dalai Lama e la corrispondenzaIl Dalai Lama e la corrispondenza
  • AmalaAmala
  • QUATTRO FIUMI, SEI MONTAGNEQUATTRO FIUMI, SEI MONTAGNE
  • TIBET OCCUPATOTIBET OCCUPATO

Sostieni AIT


Diventa Socio - Clicca qui!

Esponi la bandiera del Tibet!

IN PRIMO PIANO

16 settembre 2023: messaggio di Penpa Tsering, Primo Ministro del Governo Tibetano, alla Associazione Italia-Tibet in occasione del 35mo anniversario della fondazione


Fotogallery

L'Aia 10 marzo 2025 - Guarda il video di Marilia Bellaterra

10 marzo 2023: a Roma da tutta Europa


09 marzo 2023, conferenza stampa di presentazione Intergruppo Parlamentare Italia-Tibet
Press release March 9 Senate of the Republic

VIDEO – INTERVISTE

Guardare per capire; Sons of Tibet è un film di 10' che dedichiamo a Tsewang Norbu

France 3 e Méditerranée Film Production

Tibet, the path to Wisdom - Da vedere !!!

Dalai Lama, le parole di chi lo frequenta: Marco Restelli intervista Piero Verni

TibetTV intervista Claudio Cardelli

TIBETANI IN ESILIO: puntata con il messaggio di Tseten Longhini, trasmesso sabato 8 ottobre su RAI 3

DOCUMENTI

In the name of Confucius
La verità nascosta sull'opera degli Istituti Confucio



“In Tibet la situazione è gravissima”. Dialogo con Claudio Cardelli, presidente di Italia-Tibet

La manifestazione a Roma del 10 marzo 2023 – ALBUM


Corteo dal Colosseo a Piazza Venezia


Interventi


Intermezzi musicali


Consegna kate


Presentazione volume Tibet Occupato



10 marzo 2022 - Milano, manifestazione davanti al consolato cinese

Associazione Italia-Tibet
via Pinturicchio, 25
20133 Milano - Italy
C.F. 97064180157

Per info: info@italiatibet.org
Ufficio stampa: Marco Vasta
Redazione: Vicky Sevegnani

Designed and developed by
 

Associazione Italia-Tibet

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Diventa Socio
  • Newsletter "Tibet News"
  • Contatti
  • Esponi la bandiera del Tibet
10 utenti In linea

Sostieni AIT

Il modo migliore per aiutare e rimanere in contatto con l’Associazione ITALIA-TIBET è quello di iscriversi ad una delle quattro categorie di soci previste:

• Socio ordinario euro 50 • Familiari di soci e studenti euro 25 • Socio sostenitore euro 100 • Socio benemerito euro 300

Copyright © 2025 · GeneratePress · WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.