IL DALAI LAMA IN POLONIA: DOMANI L’INCONTRO CON SARKOZY
Dharamsala, 5 dicembre 2008. “Sono molto contento di essere arrivato nella città dove è nato lo storico movimento di Solidarnosc e dove il mio amico Lech Walesa ha iniziato la sua attività”, ha dichiarato il Dalai Lama al suo arrivo all’aeroporto di Gdansk, accolto dal sindaco Pawel Adamowicz. Nella città polacca, il leader tibetano ha presenziato alla cerimonia di commemorazione del 25° anniversario del conferimento del Premio Nobel al fondatore di Solidarnosc (nella foto assieme al leader tibetano e Premio Nobel Adolfo Perez Esquivel).
DELHI: CONCLUSO IL MEETING DEI GRUPPI A SOSTEGNO DEL TIBET
New Delhi, 1 dicembre 2008. È terminato oggi il raduno straordinario dei gruppi di sostegno al Tibet convocati su invito del Dalai Lama per discutere sugli esiti della recente assemblea generale dei tibetani in esilio, svoltasi a Dharamsala dal 16 al 22 novembre, e per esprimere le loro strategie e punti di vista.
MARGHERITA GRANBASSI INCONTRA IL DALAI LAMA: UNA PROMESSA MANTENUTA
Praga, 30 novembre 2008. Margherita Granbassi, due medaglie di bronzo alle Olimpiadi di Pechino nel fioretto, ha incontrato oggi a Praga il Dalai Lama e gli ha regalato la sua maschera di gara.
LA CINA RINVIA IL SUMMIT CON I PAESI DELL’UNIONE EUROPEA
Bruxelles, 26 novembre 2008. Il governo di Pechino ha rinviato a data da destinarsi l’undicesimo summit con l’Unione Europea in programma a Lione lunedì 1° dicembre. I vertici dell’Unione, in una dichiarazione rilasciata oggi, fanno sapere che “la decisione cinese è dovuta al fatto che, nello stesso periodo, il Dalai Lama visiterà alcuni paesi europei e, in questa occasione, incontrerà alcuni capi di stato e di governo”.
CONCLUSO IL MEETING DI DHARAMSALA: PREVALE LA LINEA DEL NEGOZIATO CON LA CINA
Dharamsala, 22 novembre 2008. La maggioranza dei tibetani in esilio, riuniti a Dharamsala, si è espressa a favore della linea politica moderata del Dalai Lama.