Menu

Vai al contenuto
  • Home
  • L’Associazione
    • Chi siamo
    • Statuto
    • Donazioni
    • Come iscriversi
    • Contatti
    • Esponi la Bandiera del Tibet
  • Tutto sul Tibet
    • Introduzione
    • Il Tibet oggi
    • Statuto Politico
    • Storia del Tibet
      • Dal mito ai sovrani di Yarlung
      • La rinascita dello stato tibetano
      • Il V Dalai Lama
      • L’influenza Manciù
      • Il “Grande Gioco” e il XIII Dalai Lama
      • Il XIV Dalai Lama e l’invasione cinese
      • Il Tibet occupato
      • Tibet anni ’80/’90
    • Governo tibetano in esilio
      • L’Amministrazione Centrale Tibetana (CTA)
      • La costituzione
      • Il potere giudiziario
      • Il potere legislativo
      • Il potere esecutivo
      • Documenti
    • Dalai Lama
      • Biografia: Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama
      • Il Dalai Lama e il suo lignaggio
      • Rimpochè, i Preziosi Maestri
      • Il Piano di Pace in 5 punti
      • Documenti
    • Ambiente
    • Viaggiare in Tibet
      • Introduzione
      • Consigli per i visitatori
      • Quando andare
      • Come andare
      • Altre informazioni
      • I monasteri
      • Visitare Lhasa
    • Diritti umani nel Tibet
      • Introduzione
      • Prigionieri politici
      • La tortura in Tibet
      • La discriminazione razziale
      • La repressione religiosa
      • Lo status economico
      • Violazione dei diritti delle donne
      • Violazione dei diritti dell’infanzia
      • Testimonianze
    • Dossier e Documenti
  • News
    • Notizie
    • Rassegna stampa
    • Newsletter “Tibet News”
    • Comunicazioni AIT
  • Eventi AIT
  • Pubblicazioni
    • Libri
    • CD
    • DVD
    • Fonti e Link
  • Cosa puoi fare per il Tibet
    • Diventa Socio AIT
    • Donazione
    • Contatta AIT
    • Partecipa alle campagne
    • Esponi la bandiera del Tibet
    • Altro

Associazione Italia Tibet

Monito di Pechino alla Francia

8 Maggio 20097 Settembre 2015 da engynya
Pechino, 7 maggio 2009 (Reuters). La Cina ha messo in guardia la Francia dal conferire al Dalai Lama la cittadinanza onoraria di Parigi in occasione del viaggio che il leader tibetano compirà nella capitale francese il mese prossimo.

Categorie Notizie Flash

GIUDICE SPAGNOLO ACCUSA LA CINA PER LE VIOLENZE IN TIBET

8 Maggio 20097 Settembre 2015 da engynya
Madrid, 8 maggio 2009 (il Giornale.it). Contro ogni previsione la Cina ha risposto, giustificando la propria azione, all’annuncio da parte di un giudice spagnolo di voler interrogare otto alti esponenti cinesi sospettati di essere responsabili della repressione da parte di Pechino dei moti del Tibet della primavera del 2008.

Categorie Notizie

IL MASSACRO DI PIAZZA TIENANMEN: APPELLO DEI DISSIDENTI ALLA COMUNITÀ INTERNAZIONALE

8 Maggio 20097 Settembre 2015 da engynya
tienanmen1Pechino, 8 maggio 2009. Nell’approssimarsi del ventesimo anniversario della repressione seguita alle proteste di Piazza Tienanmen, i dissidenti cinesi hanno chiesto alla comunità internazionale di intervenire presso il governo di Pechino affinché riveda la sua posizione su quanto accadde in quei giorni.

Categorie Notizie

IL DALAI LAMA: LO SPIRITO DI RESISTENZA DEI TIBETANI CRESCE CON L’INASPRIRSI DELLA REPRESSIONE

5 Maggio 20097 Settembre 2015 da engynya
dalai_lama_2009New York, 3 maggio 2009. Da New York, una delle tappe del viaggio che il Dalai Lama sta in questi giorni compiendo negli Stati Uniti, il leader tibetano ha inviato un messaggio ai compatrioti in Tibet. “Per favore, non fatevi scoraggiare dalla situazione attuale”, – ha detto Tenzin Gyatso – “non dobbiamo cedere”.

Categorie Notizie

Tibet: Torino, Napolitano incontra Dolma Gyari

27 Aprile 20097 Settembre 2015 da engynya

Torino, 22 aprile 2009 (Adnkronos). Nella sua seconda giornata torinese il capo dello Stato Giorgio Napolitano ha incontrato la vicepresidente del Parlamento tibetano in esilio, signora Dolma Gyari che ha consegnato al presidente della Repubblica una lettera in cui denuncia i recenti arresti e le condanne a morte sentenziate in Cina per chi aveva manifestato … Leggi ancora

Categorie Notizie Flash
Navigazione Post
Articoli precedenti
Articoli più recenti
← Precedente 1 … 213 214 215 … 229 Successivo →

Rassegna stampa

  • Forceful Diplomacy: China’s Cross-Border Villages in Bhutan
    La Cina ha costruito 22 villaggi e insediamenti all’interno dei confini consuetudinari del Bhutan
    7 Aprile 2025
  • A Milano presentato il primo monastero tibetano in Italia 14 Marzo 2025
  • Piango di dolore per l’amato Tibet
    Corriere della Sera – Domenica 24 novembre 2024
    La Lettura pag 14-15
    25 Novembre 2024

Elenco degli Immolati Tibetani

In Libreria

  • Il Dalai Lama e la corrispondenzaIl Dalai Lama e la corrispondenza
  • AmalaAmala
  • QUATTRO FIUMI, SEI MONTAGNEQUATTRO FIUMI, SEI MONTAGNE
  • TIBET OCCUPATOTIBET OCCUPATO

Sostieni AIT


Diventa Socio - Clicca qui!

Esponi la bandiera del Tibet!

IN PRIMO PIANO

16 settembre 2023: messaggio di Penpa Tsering, Primo Ministro del Governo Tibetano, alla Associazione Italia-Tibet in occasione del 35mo anniversario della fondazione


Fotogallery

L'Aia 10 marzo 2025 - Guarda il video di Marilia Bellaterra

10 marzo 2023: a Roma da tutta Europa


09 marzo 2023, conferenza stampa di presentazione Intergruppo Parlamentare Italia-Tibet
Press release March 9 Senate of the Republic

VIDEO – INTERVISTE

Guardare per capire; Sons of Tibet è un film di 10' che dedichiamo a Tsewang Norbu

France 3 e Méditerranée Film Production

Tibet, the path to Wisdom - Da vedere !!!

Dalai Lama, le parole di chi lo frequenta: Marco Restelli intervista Piero Verni

TibetTV intervista Claudio Cardelli

TIBETANI IN ESILIO: puntata con il messaggio di Tseten Longhini, trasmesso sabato 8 ottobre su RAI 3

DOCUMENTI

In the name of Confucius
La verità nascosta sull'opera degli Istituti Confucio



“In Tibet la situazione è gravissima”. Dialogo con Claudio Cardelli, presidente di Italia-Tibet

La manifestazione a Roma del 10 marzo 2023 – ALBUM


Corteo dal Colosseo a Piazza Venezia


Interventi


Intermezzi musicali


Consegna kate


Presentazione volume Tibet Occupato



10 marzo 2022 - Milano, manifestazione davanti al consolato cinese

Associazione Italia-Tibet
via Pinturicchio, 25
20133 Milano - Italy
C.F. 97064180157

Per info: info@italiatibet.org
Ufficio stampa: Marco Vasta
Redazione: Vicky Sevegnani

Designed and developed by
 

Associazione Italia-Tibet

  • Chi siamo
  • Statuto
  • Diventa Socio
  • Newsletter "Tibet News"
  • Contatti
  • Esponi la bandiera del Tibet
9 utenti In linea

Sostieni AIT

Il modo migliore per aiutare e rimanere in contatto con l’Associazione ITALIA-TIBET è quello di iscriversi ad una delle quattro categorie di soci previste:

• Socio ordinario euro 50 • Familiari di soci e studenti euro 25 • Socio sostenitore euro 100 • Socio benemerito euro 300

Copyright © 2025 · GeneratePress · WordPress
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessario
Sempre abilitato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.