2 giugno 2022. Al termine del suo viaggio di sei giorni in Cina, Michelle Bachelet, Alto Commissario delle Nazioni Unite per i diritti umani, è stata oggetto di dure critiche da parte di organizzazioni internazionali e del Dipartimento di Stato USA.
La coordinatrice speciale USA per la questione tibetana in visita a Dharamsala e in Nepal
26 maggio 2022
Uzra Zeya, coordinatrice speciale USA per le problematiche relative al Tibet, si è recata in visita a Dharamsala e in Nepal.
Weekend riminese dei soci Italia-Tibet per il rinnovo delle cariche e altri importanti appuntamenti
Dopo tre anni di assemblee a distanza finalmente l’associazione Italia-Tibet ha potuto convocarsi in presenza a Rimini nei giorni 14 e 15 maggio 2022 per il rinnovo triennale delle cariche sociali e confrontarsi su temi “caldi” come la questione cinese e l’organizzazione dell’associazione
Tibet: subordinata a valutazioni di “moralità ideologica” l’ammissione degli studenti tibetani all’università
3 maggio 2022.
In applicazione delle direttive emanate dalla Cina, le autorità della “Regione Autonoma Tibetana” hanno reso pubblici i requisiti richiesti agli studenti per essere ammessi all’università.
Prima visita ufficiale negli USA del Presidente Penpa Tsering
29 aprile 2022.
Si conclude oggi la prima visita ufficiale negli Stati Uniti di Penpa Tsering, Presidente del Governo Tibetano in Esilio.