6 marzo 2019. Il 10 marzo è una data importante per i tibetani. Nel 1959, in questo stesso giorno, la popolazione di Lhasa, esasperata dalla brutalità della repressione cinese, insorse contro l’occupante a difesa dell’incolumità del Dalai Lama.
Il Dalai Lama, 60 anni di esilio: “In Tibet terrore e repressione, ma la Cina non ci ha piegati”
Di Gianni Vernetti La Stampa 8 marzo 2019 Sua Santità Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama del Tibet vive a McLeod Ganj a 2.100 mt. slm poco sopra Dharamsala, nella regione indiana dell’Himachal Pradesh. La “capitale” della diaspora tibetana dista soltanto 200km in linea d’aria dal Tibet, anche se ciò che separa il Dalai Lama … Leggi ancora