Il Dalai Lama, 60 anni di esilio: “In Tibet terrore e repressione, ma la Cina non ci ha piegati”

Di Gianni Vernetti La Stampa 8 marzo 2019 Sua Santità Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama del Tibet vive a McLeod Ganj a 2.100 mt. slm poco sopra Dharamsala, nella regione indiana dell’Himachal Pradesh. La “capitale” della diaspora tibetana dista soltanto 200km in linea d’aria dal Tibet, anche se ciò che separa il Dalai Lama … Leggi ancora

Sussidi pubblici, arma del governo contro i buddhisti tibetani

In maggio le autorità hanno ordinato ai tibetani con basso reddito che vivono della cifra minima dell’indennità di trasferta elargita dallo Stato di smettere di adorare il Buddha; in caso contrario, la loro indennità verrà cancellata. Questa nuova ordinanza rappresenta una escalation nella politica del Partito Comunista Cinese (PCC) tesa a perseguitare i tibetani e … Leggi ancora

60° anniversario dell’insurrezione di Lhasa

Organizzata dalle 15 Comunità Tibetane in Europa, in collaborazione con International Campaign for Tibet e la Swiss-Tibetan Friendship Association, si terrà a Bruxelles domenica 10 marzo 2019 la grande manifestazione europea a ricordo del 60° anniversario dell’insurrezione di Lhasa del 10 marzo 1959. Un’occasione per denunciare la drammatica situazione dei tibetani all’interno del Tibet e … Leggi ancora