25 marzo 2019. In un rapporto di recente pubblicazione Reporter Senza Frontiere (RSF) afferma che la Cina sta cercando di esercitare un controllo sui media di tutto il mondo per ridurre le critiche e favorire la diffusione di un’immagine positiva del governo.
Informazione su engynya
Xi Jinping in Italia, via della seta e di potere
Xi Jinping arriva in Italia. E la visita di un ospite non qualsiasi – il livello è lo stesso del presidente degli Stati Uniti e del russo – è accompagnata da un dibattito surreale: Cina si, Cina no. Se vogliamo fare affari con quell’universo dobbiamo saltare sul treno della Via della Seta, è la versione … Leggi ancora
No all’accordo con la Cina, sì ai diritti umani in Tibet
I giorni 22 e 23 marzo l’Italia riceverà il Presidente cinese Xi Jinping. La visita, secondo la stampa, prevede la sigla di vari trattati tra cui l’adesione dell’Italia (unico tra i G7) al progetto della Nuova Via della Seta ( One Belt One Road). Vogliamo qui far presente come, dopo l’entusiasmo iniziale, numerosi siano i … Leggi ancora
L’Associazione Italia-Tibet a fianco dei tibetani nella commemorazione dell’insurrezione di Lhasa
Discorso di Lobsang Sangay, Presidente dell’Amministrazione Centrale Tibetana nel 60° anniversario dell’insurrezione di Lhasa
10 marzo 2019 – in lingua inglese When the People’s Liberation Army (PLA) of China first marched into Tibet, they promised to build “One Road” which would bring “peace and prosperity” for the Tibetan people. However, once the Road was completed, the PLA’s tanks, guns and more soldiers came and occupied the entire Tibetan Plateau. Sixty years ago, on this … Leggi ancora